Il lino è stato uno dei protagonisti della serata “Nuove sedie per nuovi lavori”, organizzata da De-LAB, centro veronese che opera negli ambiti del Business Inclusivo, dell’Innovazione Sociale e della Comunicazione Sociale d’impresa, per Veneta Sedie, storica azienda del padovano specializzata nella produzione di sedie ed altri complementi d’arredo in legno.
All’interno dello showroom aziendale e davanti ad una platea curiosa ed interessata, la designer Barbara Comuzzi, specializzata in innovazione in ambito tessile e docente NABA e Domus Academy di Milano, e Valentina Temporin, architetto, presidente e project manager del laboratorio di manifattura digitale PoPlab, si sono alternate in un appassionante dibattito orientato ai temi della contaminazione delle discipline, dell’innovazione e della sostenibilità.
Al centro di questo stimolante dialogo, anche un’esperienza sensoriale proposta da Barbara Comuzzi, che ha invitato ad interagire gli ospiti con alcuni campioni di tessuto in lino europeo sviluppati da CELC Masters of Linen, spiegandone le caratteristiche principali e i vantaggi per l’impiego nell’arredo-casa.
