Nel 2017, La Redoute ama il lino più che mai. In Francia, il secondo più importante negozio di abbigliamento femminile e il terzo di biancheria per la casa lancia un’iniziativa speciale, in linea con la sua nuova politica di responsabilità.

Per la stagione Primavera-Estate 2017, sarà proposta una collezione speciale di 19 articoli di prêt-à-porter in maglia di lino europeo, 16 dei quali firmati Masters of Linen®. Thierry Lebrun, responsabile Sourcing di maglieria “taglia e cuci” per La Redoute, è entusiasta di questa novità. “Una collezione suddivisa fra il prêt-à-porter maschile che conta un articolo, e quindici per la moda femminile nelle collezioni R-essentiel, R-Studio, Atelier R e Anne Weyburn. I modelli sono tutti 100% jersey, con due grammature: 70 gr per le donne e 200 gr per il nostro unico modello maschile.

Nella collezione, troviamo anche delle t-shirt a maniche corte e lunghe, in filo tinto e stampato, a righe…. E tinte molto belle che si esprimono particolarmente bene sul lino”. Sul sito internet, una finestra pop-up spiegherà l’origine del prodotto e le tappe di fabbricazione. Il logo Masters of Linen® figurerà anche sull’etichetta della composizione. “Ci teniamo ad offrire una tracciabilità totale. Dalla fibra fino al prodotto finito, il prodotto è!”.

Esiste un legame evidente fra l’azienda e la fibra, che si ritrova oggi quanto nella sua storia: La Redoute, emblema del patrimonio del Nord della Francia dove il lino viene coltivato, impero creato nel 1836 da Joseph Pollet, nasce originariamente come azienda di filatura.

“Il lino è stato sempre presente nel nostro catalogo e ci sembrava importante partecipare al suo riconoscimento internazionale e favorire il suo sviluppo: è una fibra responsabile, di prossimità, di fiducia, di know-how, spiega Camille Caron, responsabile RSI (responsabilità sociale delle imprese) del gruppo.

“Questa operazione fa parte del consolidamento di una strategia attuata ad aprile 2015, quando abbiamo scelto una politica di materie prime proattive. Una trasformazione che si fonda su quattro pilastri: l’uomo, l’ambiente, il partner e il territorio. È la nostra volontà di considerare l’origine e di basarci su una materia responsabile. È anche un dovere: la fiducia di cui gode La Redoute conferisce al marchio un ruolo di ambasciatore. Far passare il messaggio ai consumatori, è la nostra più importante scommessa del 2017. Contribuire all’evoluzione del modo di pensare è il nostro compito!”

Thierry Lebrun aggiunge: “Si tratta di un primo passo e siamo anche interessati a European Flax®, la garanzia di un lino fibra di origine europea, per la biancheria della casa. La fibra di lino vuol dire anche il composito: perché non immaginare di produrre pezzi di arredamento fatti con il lino europeo?

Siamo solo all’inizio, tutto è possibile!”

www.laredoute.fr


Keep up to date with the Flax community through social media: 

Facebook: The European Confederation of Flax and Hemp

Instagram: @wearelinen

Twitter: @wearelinen

Pinterest: We Are Linen

Vimeo: We are Linen


 

 

  
Copyright © CELC - linenandhempcommunity
Fashion
News
Sostenibilità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *